Ricetta: risotto castagne e funghi porcini

Ecco una ricetta per preparare un delizioso risotto alle castagne e funghi porcini:

Ingredienti:

  • 300 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 200 g di funghi porcini freschi o secchi (ammollati)
  • 100 g di castagne lessate e pelate
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 1 litro di brodo vegetale caldo
  • 1/2 tazza di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1/2 tazza di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)

Istruzioni:

  1. Se stai usando funghi porcini secchi, inizia ammollandoli in acqua calda per circa 20-30 minuti. Quindi scolali, strizzali e tagliali a fette. Se stai utilizzando funghi porcini freschi, puliscili con cura e tagliali a fette.
  2. In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e metti a rosolare la cipolla e l’aglio a fuoco medio-forte finché diventano traslucidi.
  3. Aggiungi i funghi e le castagne al soffritto e cuoci per circa 5-7 minuti finché i funghi si ammorbidiscono e rilasciano il loro liquido.
  4. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando costantemente finché i chicchi diventano trasparenti ai bordi.
  5. Versa il vino bianco nel riso e mescola finché è assorbito.
  6. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro. Continua questo processo e mescola il riso regolarmente. Il risotto dovrebbe cuocere per circa 18-20 minuti fino a quando il riso è al dente e il composto è cremoso.
  7. Aggiungi il burro e il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato al risotto, mescola bene e assaggia. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
  8. Togli la padella dal fuoco e lascia riposare per un minuto.
  9. Servi il risotto alle castagne e funghi porcini caldo, guarnendolo con prezzemolo fresco tritato.

Questo risotto ricco e cremoso è perfetto per l’autunno e porterà un tocco di rusticità alla tua tavola. Buon appetito!