La Baklava turca al pistacchio è un dolce squisitamente ricco e fragrante, celebre in tutto il Medio Oriente ma particolarmente apprezzato in Turchia. Questo dolce è composto da strati sottilissimi di pasta fillo, impreziositi da un cuore ricco di pistacchi finemente tritati e bagnati in uno sciroppo dolce profumato. La preparazione richiede pazienza e cura, in quanto gli strati di pasta devono essere sovrapposti con precisione, alternati con il burro fuso e il ripieno di pistacchi, per poi essere tagliati in forma geometrica prima della cottura. Una volta infornata, la baklava diventa croccante e dorata, pronta per essere irrorata con lo sciroppo che ne accentua il sapore dolce e ne esalta il contrasto con la consistenza croccante. La chiave del successo sta nella qualità degli ingredienti: pistacchi freschi e di prima scelta, pasta fillo di buona qualità e un buon burro chiarificato. Il risultato è un dolce straordinariamente ricco e multistrato, che offre un’esplosione di sapore ad ogni morso, perfetto per concludere una cena speciale o per accompagnare un momento di convivialità.
Ingredienti:
- 500 g di pasta fillo
- 300 g di pistacchi non salati, finemente tritati
- 250 g di burro chiarificato
- 200 g di zucchero
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- Un pizzico di sale
Preparazione:
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Fondere il burro chiarificato e tenetelo da parte.
- Ungete una teglia rettangolare con un po’ del burro fuso.
- Sovrapponete nella teglia la pasta fillo, spennellando ogni due strati con il burro fuso. Dopo aver disposto 8 strati, distribuite uno strato di pistacchi tritati.
- Continuate a sovrapporre strati di pasta fillo e pistacchi, finendo con almeno 8 strati di pasta fillo in cima. Tagliate la baklava a losanghe prima di infornarla.
- Cuocete in forno per circa 25-30 minuti, fino a quando non diventa dorata e croccante.
- Mentre la baklava cuoce, preparate lo sciroppo. In una pentola, mescolate zucchero, acqua, succo di limone, e l’estratto di vaniglia. Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti. Lasciate raffreddare.
- Una volta che la baklava è cotta, estraetela dal forno e versate immediatamente lo sciroppo freddo su di essa calda.
- Lasciate assorbire lo sciroppo e raffreddare completamente prima di servire.