La quiche è una torta salata, cotta in forno, tipica della cucina francese che si prepara principalmente con uova, burro e farina a cui si aggiungono ingredienti a scelta quali carne, pesce o verdure.Dunque, grazie alla sua versatilità, permette di creare innumerevoli varianti alla ricetta originale. Le quiches si presentano come piatto unico o come antipasto/buffet da gustare in compagnia in occasioni di festa, ricevimenti o semplicemente durante un picnic in montagna. Rappresentano un’idea originale quando non si ha una precisa idea su cosa cucinare o si ha poco tempo. Qui vi proponiamo una variante a base di zucca e formaggio.
Gli ingredienti ( per 4 quiches) che vi occorreranno sono:
200 g di farina
100 g di burro
70 ml di acqua
Per il ripieno:
350 gr di polpa di zucca
1 cipolla
1 uovo
3 cucchiai di latte
100 g di formaggio taleggio
5 g di noce moscata
20 ml di olio e.o.
sale, pepe
Procedimento: In un frullatore unite farina, il burro a pezzi, un pizzico di sale e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Disponetelo in una ciotola, ponete in frigorifero e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti. In un pentolino soffriggete la cipolla in due cucchiai di olio, aggiungete la polpa di zucca e fatela rosolare per 2-3 minuti circa. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere per 15 minuti. Aromatizzate con della noce moscata. Preriscaldate il forno a 180°. Stendete la pasta in modo da ricavare 4 dischi e rivestite gli stampi per crostatina. Con una forchetta bucherellate il fondo e disponete sopra il ripieno di zucca. Sbattete l’uovo, aggiungete il formaggio taleggio a pezzi e versate il composto nelle quiches. Cuocete a 180° per 30 minuti circa, fino a quando la pasta risulterà croccante e dorata.
Bon appétit !