Palming: la tecnica per rilassare gli occhi e la mente

Passare molte ore davanti a computer, smartphone e tablet può causare affaticamento visivo, rendendo gli occhi stanchi e irritati. Se ti capita di percepire una sensazione di pesantezza e fastidio oculare, il palming può essere una soluzione efficace per ritrovare benessere. Si tratta di una tecnica derivata dallo yoga, che aiuta a ridurre lo stress visivo e a favorire il rilassamento mentale, migliorando anche la concentrazione.

I benefici del palming

Gli occhi sono costantemente sollecitati dalla luce artificiale e dagli schermi digitali, con un conseguente accumulo di tensione nel nervo ottico e nella corteccia visiva. Il palming consente un temporaneo reset visivo, spegnendo lo stress accumulato durante la giornata e migliorando la qualità della vista. Questo esercizio è stato ampiamente diffuso in Occidente dal medico oftalmologo William Horatio Bates, che lo ha incluso nei suoi studi sulla rigenerazione visiva naturale.

Come eseguire il palming

Uno dei punti di forza del palming è la sua semplicità: può essere praticato ovunque e in qualsiasi momento della giornata, anche al lavoro o prima di andare a dormire. Basta seguire questi passaggi:

  1. Siediti comodamente, preferibilmente con i gomiti appoggiati su un tavolo e la schiena dritta.
  2. Sfrega energicamente le mani per qualche secondo fino a generare calore.
  3. Copri gli occhi con i palmi, senza premere, assicurandoti che la luce esterna non filtri.
  4. Rilassa spalle e collo, mantenendo una postura naturale.
  5. Respira lentamente e profondamente, cercando di visualizzare il colore nero assoluto.
  6. Mantieni la posizione per almeno 5-10 minuti, lasciando che il calore delle mani rilassi gli occhi.

Quante volte praticarlo

Non esiste una regola fissa, ma se trascorri molte ore davanti agli schermi, è consigliabile ripeterlo ogni 1-2 ore per alcuni minuti. Anche praticarlo una sola volta al giorno può portare benefici, specialmente alla sera prima di dormire.

Palming e respirazione

Per ottenere il massimo dal palming, è fondamentale associare un respiro profondo e regolare, preferibilmente diaframmatico. Inspirare lentamente attraverso il naso ed espirare dalla bocca aiuta a ridurre la tensione, migliorando il rilassamento generale del corpo e della mente.

Il palming nella medicina cinese

Secondo la medicina tradizionale cinese, questa tecnica aiuta a riequilibrare il flusso energetico del corpo. Gli occhi sono strettamente collegati al fegato, e stimolare il Qi attraverso il palming può favorire il benessere generale, riducendo lo stress e migliorando la qualità della vista nel tempo.

Il palming è una pratica semplice ma estremamente efficace per rilassare gli occhi, ridurre la fatica visiva e migliorare il benessere mentale. Se trascorri molte ore davanti agli schermi digitali, integrarlo nella tua routine quotidiana può fare la differenza. Provare per credere!