Instagram sta testando una nuova funzione che potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti interagiscono con i commenti: il pulsante “Non Mi Piace”. Dopo anni di dibattiti e un’iniziale resistenza da parte di Mark Zuckerberg, la piattaforma ha deciso di sperimentare questa novità su un numero ristretto di utenti. L’obiettivo è offrire un’opzione per segnalare commenti poco graditi in modo privato, senza che il numero totale di dislike sia visibile pubblicamente.
Secondo Adam Mosseri, capo di Instagram, questa funzione è pensata per rendere l’esperienza sulla piattaforma più positiva, riducendo interazioni tossiche nei commenti ai post e nei video Reels. A differenza delle classiche Reactions di Facebook, che permettono di esprimere emozioni diverse, il pulsante “Non Mi Piace” su Instagram servirebbe esclusivamente per segnalare contenuti considerati inappropriati o fastidiosi dagli utenti.
Nonostante le potenzialità di questa innovazione, alcuni esperti sottolineano il rischio di abusi. Il sistema potrebbe essere utilizzato da gruppi organizzati di utenti per penalizzare ingiustamente commenti sgraditi, senza reali motivazioni. Tuttavia, Meta garantisce che il pulsante verrà testato in modo approfondito prima di una possibile implementazione su larga scala.
Attualmente, Instagram sta raccogliendo feedback e valutando anche la possibilità di nascondere i commenti con troppi “Non Mi Piace”, migliorando così la qualità delle discussioni sulla piattaforma. Questa novità potrebbe rappresentare un passo avanti per contrastare l’odio online e creare un ambiente digitale più sicuro e inclusivo.