Giugno è il mese che segna l’inizio dell’estate, una stagione ricca di colori e sapori. Con l’aumento delle temperature, la natura ci offre una varietà di frutta e verdura che non solo ci aiuta a rimanere idratati, ma ci fornisce anche un’ampia gamma di nutrienti essenziali per il nostro benessere.
La verdura di giugno è un vero e proprio arcobaleno di colori e sapori. Le zucchine, con la loro versatilità, sono perfette sia per piatti leggeri che per ricette più elaborate. Le melanzane, con la loro polpa vellutata, sono l’ingrediente principale di molte ricette della cucina mediterranea. I fagioli freschi, ricchi di proteine, sono un’ottima alternativa alla carne. Le insalate, infine, con la loro freschezza, sono l’ideale per i pranzi estivi.
Non dimentichiamo gli ortaggi come asparagi, cicoria, rucola, lattuga, ravanelli e rabarbaro, che aggiungono un tocco di croccantezza e sapore ai nostri piatti. Le ultime fave e i piselli, invece, ci ricordano i sapori della primavera appena trascorsa.
Per quanto riguarda la frutta, giugno è il mese delle ciliegie, dolci e succose, perfette da gustare fresche o da utilizzare in deliziose torte. Le albicocche, con la loro polpa morbida e dolce, sono ottime sia da sole che in abbinamento con altri ingredienti in ricette dolci e salate. Non dimentichiamo i frutti di bosco, ricchi di antiossidanti, che con il loro gusto intenso e leggermente acidulo, sono perfetti per macedonie, gelati o torte.
Ricorda, è importante scegliere prodotti freschi e possibilmente non trattati, per assaporare al meglio i gusti autentici della stagione e per beneficiare di tutte le proprietà nutritive che la frutta e la verdura di giugno possono offrirci.