#GirlMath: nuove consumatrici crescono

Hai mai sentito parlare di #GirlMath? È un trend di TikTok dove le ragazze, con un pizzico di ironia, condividono le loro abitudini finanziarie. Questo fenomeno non è solo un divertente passatempo, ma rivela anche un cambiamento significativo nel modo in cui le nuove generazioni si rapportano al denaro.

 

Il Trend #GirlMath su TikTok

#GirlMath è un modo ironico e autoironico con cui le ragazze su TikTok parlano delle loro scelte finanziarie. Questo trend, nato quasi per caso, è diventato un modo per le ragazze di scambiarsi “consigli al contrario” e prendersi in giro per quelle spese inutili che, nonostante tutto, le fanno stare bene. Selene Tola, una TikToker italiana tra le più seguite su questo trend, descrive #GirlMath come quegli acquisti non indispensabili per cui non si vuole sentire in colpa.

 

Il Significato Più Profondo di #GirlMath

Dietro l’ironia di #GirlMath, c’è una riflessione più profonda sul rapporto tra le nuove generazioni e il denaro. Secondo Piergiorgio Degli Esposti, docente di Sociologia del Consumo all’Università di Bologna, questo trend rappresenta un cambiamento nella percezione del valore del denaro. Oggi, il valore risiede nell’attenzione che si genera, e il consumatore non è più un soggetto passivo, ma colui che avvia il ciclo produttivo. In questo contesto, #GirlMath diventa un esempio di come le nuove generazioni valorizzino i propri desideri nel processo di scelta di consumo.

 

Autoironia e Riflessione Sociale

La componente più importante di #GirlMath è l’autoironia. Questo trend non è solo un modo per ridere delle proprie scelte finanziarie, ma anche un mezzo per riflettere su stereotipi e questioni sociali. Il trend si è evoluto in varie forme, come #QueerMath, #DogMath, e #LGBTMath, mostrando come l’umorismo possa essere un potente strumento di espressione e critica sociale.

In conclusione, #GirlMath su TikTok è molto più di un semplice trend. È un riflesso di come le nuove generazioni si rapportano al denaro e un esempio di come l’umorismo e l’autoironia possano essere utilizzati per esplorare e discutere temi complessi e significativi.