Tagliare i capelli da soli può essere una sfida, ma è possibile farlo seguendo alcune linee guida di base. Ecco una procedura generale per tagliare i capelli da soli:
Cosa ti serve:
- Forbici per capelli: Utilizza forbici specifiche per capelli per ottenere un taglio più preciso.
- Petttine a denti stretti: Serve per separare i capelli e distribuirli uniformemente.
- Specchio: Usa uno specchio grande e posizionalo in modo da poterti vedere bene da tutte le angolazioni.
- Asciugacapelli e spazzola: Questi strumenti possono aiutarti a controllare la lunghezza dei capelli mentre li tagli.
Procedura:
- Lava e asciuga i capelli: Inizia con i capelli puliti e asciutti. Questo renderà più facile tagliarli in modo uniforme.
- Prepara l’area: Posiziona uno specchio grande dietro di te in modo da poterti vedere frontalmente nel tuo specchio principale.
- Scegli la lunghezza desiderata: Decide quanto vuoi tagliare. È consigliabile iniziare con una piccola quantità e poi continuare se necessario.
- Dividi i capelli: Utilizzando il pettine a denti stretti, separa i capelli in sezioni. Comincia con una sezione alla base del collo.
- Inizia a tagliare: Prendi una piccola sezione di capelli e usa le forbici per tagliarla. Tieni le forbici inclinate leggermente verso l’alto mentre tagli per evitare tagli netti e irregolari.
- Segui un modello: Continua a lavorare in piccole sezioni, spostandoti verso l’alto sulla testa. Usa il primo taglio come guida per i tagli successivi per mantenere una lunghezza uniforme.
- Controlla regolarmente: Usa lo specchio dietro di te per verificare il taglio da diverse angolazioni. Assicurati che sia uniforme e correggi eventuali irregolarità.
- Taglia i lati: Quando hai finito con la parte superiore della testa, passa ai lati. Usa uno specchio secondario per vedere meglio i lati e taglia lentamente.
- Fai attenzione alle aree difficili: La parte posteriore della testa e la zona intorno alle orecchie possono essere più difficili da raggiungere. Fai particolare attenzione in queste zone e cerca l’aiuto di un amico o di un familiare se necessario.
- Ritocca e livella: Dopo aver completato il taglio, ritocca eventuali aree irregolari e livella i capelli per ottenere una lunghezza uniforme.
- Styling finale: Dopo il taglio, puoi lavare e stilizzare i capelli come desideri.
Ricorda che tagliare i capelli da soli richiede pratica, quindi potresti non ottenere risultati perfetti la prima volta. Inoltre, se hai bisogno di un taglio molto preciso o complesso, è sempre consigliabile rivolgersi a un parrucchiere professionista.