Far crescere la frangia può sembrare un processo lungo e frustrante, ma con i giusti accorgimenti e un po’ di creatività, è possibile gestire questa fase di transizione con stile. Ecco alcuni suggerimenti su come far crescere la frangia e trasformarla in un elemento fashion del tuo look.
Uno dei metodi più classici è trasformare la frangia in ciuffo laterale. Questo look richiede che la frangia sia abbastanza lunga da sfiorare gli occhi. Pettinandola di lato, la frangia diventerà più gestibile e darà un tocco elegante al tuo stile. Questo metodo è particolarmente adatto a chi ha i capelli lisci, poiché richiede poca manutenzione.
Un altro stile popolare è la frangia a tendina. Quando la frangia raggiunge una lunghezza poco oltre le sopracciglia, può essere divisa al centro e modellata verso le tempie. All’inizio, è utile utilizzare una cera modellante per tenere a bada le ciocche ribelli, ma con il tempo, si sistemeranno naturalmente in un look elegante e versatile. Questo stile è ideale per chi ha capelli spessi e folti.
Se porti i capelli corti e desideri far crescere la frangia insieme al resto della chioma, puoi programmare le sedute di taglio dal parrucchiere in modo che i capelli crescano uniformemente. In questo modo, la frangia si confonderà con il resto dei capelli, evitando stacchi evidenti. Questo look messy è perfetto per capelli mossi e aggiunge un tocco contemporaneo al tuo stile.
Per chi non sopporta i capelli sulla fronte, cerchietti e fermagli sono accessori indispensabili. Un’idea efficace è utilizzare un cerchietto con dentini, come visto nelle sfilate di Givenchy, o una fascia per capelli, un accessorio di gran moda grazie al trend del tenniscore.
Un’altra soluzione per gestire la frangia in crescita è il wet look. Con un prodotto dal finish lucido, puoi scolpire le ciocche della fronte in un’onda sinuosa, alta sulla testa o bassa sulla fronte, a seconda delle tue preferenze. Questo look è ideale per capelli corti e offre molte opzioni di styling.
Infine, quando la frangia è abbastanza lunga ma non del tutto confusa con il resto dei capelli, puoi portarla all’indietro in uno stile sleek o cotonarla per un look più scomposto. Entrambi gli stili si abbinano bene sia a capelli sciolti che raccolti in chignon o coda di cavallo.
Con questi consigli, puoi affrontare con stile la fase di crescita della tua frangia, trasformandola in un elemento versatile e alla moda del tuo look.