Un film sulla vita di Whitney Houston
Si chiamerà I wanna dance with somebody, come una sua celebre canzone, il biopic sulla vita della cantante americana, morta prematuramente nel 2012, a soli 48 anni.
Si chiamerà I wanna dance with somebody, come una sua celebre canzone, il biopic sulla vita della cantante americana, morta prematuramente nel 2012, a soli 48 anni.
Alfonso Signorini acchippatutto, si appresta a condurre ben tre programmi nella prossima stagione televisiva.
E’ in programma il bando della Protezione civile per il reclutamento di 60 mila assistenti civici al fine di dare un supporto ai vari Comuni italiani nell’emergenza Coronavirus. Tale bando dovrà uscire nelle prossime settimane, ma chi sono questi assistenti civici? Che mansioni svolgeranno? Chi potrà candidarsi? Come li riconosceremo?Continue Reading
Sembra giunta al capolinea lo storico programma di cucina: La prova del cuoco è fuori dai palinsesti della Rai.
Il covid ha cambiato le nostre vite: code infinite davanti ai supermercati, igienizzanti, guanti, mascherine, ha cambiato il nostro modo di vivere ed anche il consumatore medio.
Nella serata di ieri, dopo diverse settimane di attesa, il premier Giuseppe Conte ha annunciato il Decreto Rilancio, decreto che prevede tutte le misure che il Governo conta di attuare per rilanciare l’economia bloccata dalla crisi e dalla pandemia. Una maxi-manovra economica con fondi stanziati pari a 55 miliardi diContinue Reading
In Brasile hanno dapprima iniziato a rasarsi le donne famose, subito dopo gli hanno fatto seguito quelle comuni, tutte sotto l’hashtag #mulherescarecas, ovvero “donne pelate”.
Silvia Romano, volontaria dell’associazione Africa Milele Onlus (una piccola organizzazione che si occupa di progetti di sostegno all’infanzia), dopo un anno e mezzo è stata liberata in Somalia grazie al lavoro dell’intelligence italiana. Ieri 10 maggio, dopo 18 mesi di prigionia, la giovane 25enne è rientrata in Italia. Atterrata all’aeroportoContinue Reading
Il Codacons ha querelato Fedez alla Procura di Roma per “diffamazione, calunnia, associazione a delinquere, violenza, minacce plurime e induzione a commettere reati”.
Ne hanno discusso molti, dai quotidiani FanPage, La Stampa, Libero. Il fatto ha dato anche adito a molti di provare ad imbastire una critica politica, ma dopo giorni sara vero o la solita fake?
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.