Attualità

Tazze di caffè riciclabili: l’idea green dalla Danimarca

Nel gennaio 2024, la città di Aarhus, in Danimarca, ha avviato un progetto sperimentale per ridurre il consumo di tazze da caffè monouso, puntando su un innovativo sistema di riciclo. Grazie alla collaborazione con la società di gestione dei rifiuti TOMRA, i cittadini possono restituire le tazze usate in appositi raccoglitori distribuiti nelle vie principali …

Tazze di caffè riciclabili: l’idea green dalla Danimarca Leggi altro »

Artisti contro l’IA: pubblicato un album muto come protesta

Il mondo della musica si mobilita contro la riforma del copyright proposta dal governo britannico, che potrebbe consentire alle aziende di intelligenza artificiale di utilizzare opere protette senza autorizzazione né compenso per gli artisti. Per opporsi a questa misura, un gruppo di musicisti di fama mondiale, tra cui Paul McCartney, Elton John, Sting, Kate Bush …

Artisti contro l’IA: pubblicato un album muto come protesta Leggi altro »

Natale 2024: tra rincari e tendenze sostenibili per i regali

Il Natale 2024 si preannuncia più caro rispetto agli anni precedenti, con un aumento medio dei prezzi dell’1,4% rispetto al 2023, secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori. I rincari più significativi riguardano i regali low cost, che registrano un +5,9%, e i prodotti alimentari, che salgono mediamente del 2,4%. Nonostante ciò, molti italiani non rinunceranno ai regali, …

Natale 2024: tra rincari e tendenze sostenibili per i regali Leggi altro »

Bergamo è la città con la migliore qualità della vita nel 2024

La recente indagine sulla qualità della vita ha incoronato Bergamo come la città italiana dove si vive meglio. Lo studio, giunto alla sua 35ª edizione, ha preso in considerazione 90 indicatori divisi in sei macro-categorie: ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia e salute, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero. Bergamo …

Bergamo è la città con la migliore qualità della vita nel 2024 Leggi altro »

Donne in abito maschile: il trend TikTok che sfida gli stereotipi

Il trend “Donne in abito maschile” sta conquistando TikTok con milioni di visualizzazioni, trasformando la piattaforma in un luogo di ironia e riflessione. Questo fenomeno vede le donne vestirsi metaforicamente nei panni degli uomini, utilizzando video creativi per ribaltare gli stereotipi di genere. Con ironia e umorismo, le partecipanti esprimono esperienze di vita reale, spesso …

Donne in abito maschile: il trend TikTok che sfida gli stereotipi Leggi altro »

25 novembre 2024: giornata contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre 2024 rappresenta una data importante nel calendario globale, una giornata dedicata a sensibilizzare il mondo sulla lotta contro la violenza sulle donne. Istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite, questa ricorrenza non è solo un momento per ricordare le vittime, ma un’occasione per riflettere su cosa possiamo fare per eliminare questa piaga sociale che …

25 novembre 2024: giornata contro la violenza sulle donne Leggi altro »

Chi tollera meglio il dolore: uomini o donne? Scopri cosa dicono gli studi

Il tema su chi tollera meglio il dolore, tra uomini e donne, è stato oggetto di numerosi studi scientifici. Secondo le ricerche, le donne tendono a percepire il dolore in modo più intenso rispetto agli uomini, a causa di differenze biologiche, legate soprattutto ai livelli ormonali. Il testosterone, presente in quantità maggiori negli uomini, sembra …

Chi tollera meglio il dolore: uomini o donne? Scopri cosa dicono gli studi Leggi altro »

Test Covid-19 a domicilio: funzionano ancora con le nuove varianti?

I test antigenici rapidi per il Covid-19 sono ancora largamente utilizzati per diagnosticare la malattia in modo veloce e autonomo. Tuttavia, con l’evoluzione del virus e l’emergere di nuove varianti, la loro efficacia è stata messa in discussione. Studi recenti indicano che questi test, pur offrendo risultati in pochi minuti, non sempre riescono a rilevare …

Test Covid-19 a domicilio: funzionano ancora con le nuove varianti? Leggi altro »

Disparità salariale in Italia: laureate guadagnano la metà dei colleghi

In Italia, le laureate continuano a essere pagate molto meno rispetto ai loro colleghi uomini, nonostante le migliori prestazioni accademiche. Secondo il rapporto Ocse Education at a Glance 2024, le giovani donne con una laurea guadagnano solo il 58% di quanto percepiscono i loro coetanei uomini. Questo divario retributivo di genere è uno dei più …

Disparità salariale in Italia: laureate guadagnano la metà dei colleghi Leggi altro »